www.comune.pollica.sa.it
Veduta da Pollica. Foto realizzata dalla residenza privata della famiglia Cortiglia - Guida. Per gentile concessione dell'autore Luca Bellincioni.
POLLICA, il fascino sublime delle spiagge dorate &n...
www.comune.prignanocilento.sa.it/
PRIGNANO, l’opera dei Turchi e San Nicola
Prignano è un piccolo borgo che con i suoi 970 sorge a 410 metri sopra il livello del mare. Sull'origine del nome esistono diverse tesi. Alcuni ritengono che derivereb...
www.comune.rutino.sa.it
RUTINO, l’antico culto di San Michele e la suggestione del volo dell’Angelo
L’antica borgata è disposta longitudinalmente sul crinale di una collina ed ha la peculiarità di essere baciata dal sole dall’alba al tram...
www.comune.sacco.sa.it/
SACCO, le sorgenti cerulee del Sammaro
Sacco si presenta come un suggestivo borgo medievale con le sue chiese e gli antichi palazzi, con circa 560 abitanti. Sorge alle falde del massiccio del monte Motola (1700 m), in una corona naturale di v...
www.comune.salento.sa.it/
SALENTO, l’antica tradizione pasticcera
Salento sorge su di una collina che affaccia sulla Valle del fiume Alento con circa 2000 abitanti. Anticamente il paese si chiamava “Sala di Gioi” ed era un piccolo casale agri...
www.sanmaurocilento.gov.it
SAN MAURO, l’armonia tra collina e mare
San Mauro sorge alle pendici del Monte Stella, con circa 980 abitanti, e deve il suo nome paese che deve il suo nome al Sanctus Maurus venerato nel monastero benedettino. Terra co ac...
www.comune.serramezzana.sa.it
SERRAMEZZANA, un itinerario storico - culturale
Piccolissimo borgo con 355 abitanti. Il toponimo è composto dal latino medievale “serra” (montis), dorsale montana o collinare e dall’aggettivo latino &ldq...
www.comune.sessacilento.sa.it/
SESSA CILENTO, il paese degli antichi mulini
Sia il capoluogo Sessa che le frazioni S. Mango, Valle e Santa Lucia sono situate nel settore Nord-Est del monte Stella, ad un’altitudine compresa tra ...
www.comune.stellacilento.sa.it
STELLA CILENTO, il Monte Stella
Il centro abitato di Stella e le sue frazioni si collocano lungo le propaggini orientali del monte Stella ad una quota s.l.m. compresa tra 550 mt e 300 mt s.l.m. circa. Dal capoluogo e ...
www.comune.stio.sa.it/
STIO, la tradizione dei Ciccimmaretati
Stio è un comune interamente ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Pur contando poco meno di 1.000 abitanti, &...
www.comune.torchiara.sa.it/
TORCHIARA, il fascino del borgo antico e l’eleganza delle Torri
Il Borgo particolarmente suggestivo per i suoi centri storici ben conservati è uno dei più belli di tutto il Cilento. La bellezza ...
www.comune.valledellangelo.sa.it/
VALLE DELL’ANGELO, l’incanto della Grotta dell’Angelo
Valle dell’Angelo con le sue 252 anime è il comune più piccolo della provincia di Salerno.
Abitanti 252, comune pi&ugr...
www.comune.vallodellalucania.sa.it
VALLO DELLA LUCANIA, la Badia di Pattano gioiello del patrimonio artistico italiano e il Museo diocesano
Il capoluogo Vallo e le frazioni Massa, Angellara e Pattano si collocano ad un’altezza compresa tra 460 e 16...
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per la Campania 2007- 2013, Asse 4 - Leader Organismo responsabile dell' informazione: GAL CILENTO REGENERATIO Autorità di gestione: Regione Campania – A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario.
Array
(
[r] => citta
[lan] => it
)
1Array
(
)
1array(1) {
["page"]=>
string(1) "2"
}