•  
     
     
    Agropoli
     http://www.comune.agropoli.sa.it
     
    www.comune.agropoli.sa.it/
     
    Agropoli, la porta del Cilento con le acque cristalline
    Agropoli, con i suoi 20.000 abitanti, è  uno dei centri più sviluppati dell’intero Cilento. Oltre ad essere un antico e fascinoso borgo marinaro di origine bizantina, divenuto centro balneare ricco di servizi e attrattive per i turisti, inclusa un’eccellente nautica da diporto, ha avuto un notevole sviluppo commerciale. La favorevole collocazione  (sorge all’estremità meridionale del Golfo di Salerno ed a limite settentrionale della Costa del Cilento) gli ha assegnato l’appellativo di “porta del Cilento”, che la rende meta imprescindibile di quanti si avventurino nel viaggio alla scoperta del Cilento.
     
    Borgo/ Centro storico
    Nel VI secolo d.C. i Bizantini trovarono rifugio sul maestoso promontorio (vide la presenza dell’uomo sin dal neolitico) che domina una baia spettacolare e la chiamarono “Acropolis”, città posta in alto, da cui l’attuale Agropoli. Il centro storico, perfettamente conservato, è facilmente raggiungibile a piedi attraverso la scenografica salita degli “scaloni” che lo collega all’attuale Corso Garibaldi (via dei negozi), per secoli ha rappresentato l’ unica via d’accesso al borgo e, ad oggi, rimane uno dei pochi esempi di salita a gradoni, caratterizzati da gradinate larghe e basse, sopravvissute alle esigenze del traffico veicolare.
     
     
     
     
    LA PORTA
    Al termine della scalinata, ci si ritrova dinanzi alla famosa Porta saracena dell’antica cinta muraria che permette l’accesso al borgo storico. Si presenta con due aperture: una porta principale che riporta al di sopra lo stemma marmoreo dei Duchi Delli Monti Sanfelice, ultimi possessori feudali della città  e una secondaria (sulla destra) ad arco ribassato che risale agli inizi del XX sec. Tra le due aperture vi è una feritoia che permetteva la vigilanza e l’eventuale difesa. La Porta, in pietra locale, è  integrata nella della cinta muraria, composta da un braccio meridionale e da un braccio settentrionale che si incardinano nel Castello e si concludono sullo strapiombo della Rupe utilizzata a scopo difensivo contro gli invasori.
     
     
     
     
     
    IL CASTELLO
                                                                                 
     Il Castello fulcro del centro storico, si erge sul promontorio che domina la città e ha pianta triangolare, con tre torri circolari circondata da un profondo fossato,  regala  una vista mozzafiato sul golfo di Salerno e oltre, sino ad avvistare Capri e la lontana punta Campanella. Eretto nel VI secolo, presenta oggi l'aspetto assunto dopo le ristrutturazioni d'età aragonese (XV secolo d.C.) che devono aver notevolmente ampliato l’originario impianto, a forma triangolare. L’interno del castello è occupato dalla piazza d’armi e da edifici addossati sui lati settentrionale e orientale. La piazza poggia sulla roccia inglobata a suo tempo nelle mura del castello, oggi è adibita a è adibita a giardino e a teatro all’aperto, nonché location di numerose e rinomate manifestazioni culturali. Sul lato settentrionale si può visitare la “Sala dei francesi”, così chiamata a ricordo della sosta del drappello delle truppe francesi nel periodo napoleonico. Nel centro storico si concentrano le bellezze storico-artistiche di Agropoli a cominciare dalla seicentesca chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, affacciata sul fantastico scenario del porto di Agropoli e  la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la più antica di Agropoli risalente al 590 d.C.  La città vecchia conserva un’atmosfera suggestiva con le sue stradine antiche e strette e con i suoi angoli mirabilmente conservati ed offre la possibilità di degustare le eccellenze del territorio nei i numerosi locali tipici che animano Agropoli vecchia, inclusa la possibilità di acquistare preziosi souvenir espressione dei tanti artigiani locali presenti in questa zona con le caratteristiche botteghe e punti vendita.
     
     
    Le Torri, la Fornace e il Faro
    La presenza di torri fortificate sulla costa di Agropoli testimonia le numerose scorribande dei pirati La Torre di San Marco, di forma circolare e Torre di San Francesco, costruita su un’alta sporgenza a picco sul mare, poco più a sud del promontorio sovrastato dal Castello,  e posta accanto al convento francescano sorto fin dal 1230, questa torre, di forma quadrangolare, risultava in posizione strategica, comunicando a Nord col Castello e con la Torre di San Marco, mentre a Sud con la torre costruita a Trentova e con quella di Punta Tresino (rientrante nel territorio del comune di Castellabate). Di oggi restano i ruderi. Il Faro Punta Fortino visibile da lungomare poiché è collocata all’estremità del centro storico. Si presenta come una torre, in stile veneziane e risale al 1929. La Fornace di Campamento nata per la produzione di mattoni, nel 1880, ed  è una testimonianza di archeologia industriale dell’epoca aprile 2011, rientra nella lista dei Beni di rilevanza nazionale e dei beni vincolati dallo Stato.
     
     
    LE SPIAGGE
     
    Le spiagge
    Di notevole bellezza la costa, che si estende per circa 3 km, rende Agropoli uno dei centri balneari più ricercati tra le mete balneari del Cilento, divenendo meta privilegiata di numerosi turisti. Le località più rinomate sono la spettacolare “Baia di Trentova”, riconosciuta Sito di interesse comunitario e zona a protezione speciale, che regala l’incontro meraviglioso tra natura incontaminata e acque cristalline, con il famoso “scoglio Trentova”, legato alla terraferma da una sottilissima lingua di terra percorribile a piedi.  ed accanto la piccola  “Baia di San Francesco” che prende il nome del monastero sovrastante e dallo scoglio sito in mezzo al mare, riconoscibile per la croce posta sull’estremità superiore.  Il nome deriva dal fatto che secondo una leggenda furono trovate, nelle grotte sotto la roccia, trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina. Verso nord si estende il lungomare San Marco, con i suoi locali che offrono l’opportunità di trascorrere anche delle piacevoli serate alla scoperta di Agropoli by night,  che prosegue con una lunga spiaggia fino alla zona archeologica della vicina Paestum. Le acque cristalline fanno di Agropoli una delle località premiate ogni anno con il riconoscimento della Bandiera Blu FEE.
    Da non perdere una passeggiata al porto turistico per ammirare il suggestivo panorama del borgo antico.
     
     

    Informazioni utili

    Come arrivare
    In auto da Salerno: Autostrada A3
    Salerno-Reggio Calabria, uscita
    Battipaglia; proseguire sulla
    SS18 fino ad Agropoli Nord.

    Ufficio del Turismo
    Piazza della Repubblica, 3
    84043 Agropoli
    Tel:+ 39 0974 827411
    www.comune.agropoli.sa.it
    Ufficio Attività Culturali
    Tel: + 39 0974 827472,
    + 39 0974 8274429


    Info point turistico
    Piazza della Repubblica
    84043 Agropoli
    Servizio a cura
    dell’Associazione turistica
    culturale “Porta del Cilento”
    Cell: +39 3421934821
    agropoliportadelcilento@virgilio.it

    Il Palazzo civico delle Arti con Museo Archeologico
     
    Via C. Pisacane - Ex Pretura
    Giorni di apertura: Martedì,Mercoledì,Giovedì,Venerdì,Sabato,Domenica
    Giorni di apertura (Altro): Lunedì chiuso
    Orario di apertura: Orario invernale: 10:00-12:00/16:30-18:30; Orario estivo: 10:00-12:00/18:00-20:00
    Ingresso: Gratuito
    Tel: +39 0974. 827472  Cell. + 39 328.0592722 email: cooperativamuse@gmail.com
     
    Questa struttura espositiva è dedicata all’arte, all’ archeologia e più in generale, alla cultura, concepita in modo razionale ed innovativo, è un mirano a valorizzare il territorio e le sue più antiche tracce di occupazione. Museo virtuale per quanto riguarda la sezione arte e, documentario, per quanto riguarda la parte legata alla più antica storia locale. E’ la storia dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo fatta di popoli di naviganti, di rotte, commerci e avvincenti conquiste. Una sala, in particolare, è dedicata al mare ed ai rinvenimenti subacquei di Punta Tresino.  Una struttura agile e flessibile concepita per la didattica e per l’educazione ai temi dell’arte, aperta ad una serie di sperimentazioni e laboratori.
     
    Centro visite Trentova – Tresino (zona Trentova) Centro servizi dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche ed ambientali presenti nel Cilento ed in particolare nell’area naturalistica di Trentova – Tresino (escursioni, trekking, equitazione, mountain bike, tiro con l’arco, baby trekking) Info e prenotazioni: + 39 338.2417803  + 39 3347865708. Oraria di apertura:giugno e settembre (sabato, domenica e festivi) luglio – agosto (tutti i giorni).
     
     
     
     
     
    non ci sono eventi in programma
     
    Eventi passati
     
    26 giugno 2014
     
    01 settembre 2014 - 30 settembre 2014
     
    23 gennaio 2015
    Il 23 gennaio 2015 il GAL Cilento Regeneratio attiverà ad Agropoli uno sportello informativo per la presentazione delle domande di adesione al marchio di qualità “Locande Cilentane”   Venerdi 23 gennaio 2015 presso la sede del Comune di Agropoli, il GAL Cilento...
     
    14 agosto 2015 - 19 agosto 2015
     
    15 settembre 2015
     
    15 dicembre 2015
    Agropoli, martedì l’inaugurazione di “Vivi Agropoli in multimedia”       Nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dall’amministrazione comunale di Agropoli, è in programma martedì 15 dicembre, a partire dal...
     
    23 aprile 2016
     
    19 settembre 2016
     
    non ho trovato itinerari
    (+39)328. 823 6518 -  
    Pane e vino è un locale situato in prossimita del centro storico di Agropoli nella immediata vicinanza degli scaloni che portano al borgo antico. Da noi puoi gustare bruschette di verdure, formaggi e salumi e piatti misti.
     
    328 7499093 -  casavacanzeannina@tiscali.it
    Casa Vacanza Annina è un grazioso appartamento ad Agropoli in zona San Francesco, perla del Cilento e rinomato centro turistico per la presenza del mare all’interno del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. L’appartamento, c...
     
    Tel: 333 2270006 Fax: 0974 824583 -  trentovamare@hcmail.it
    Trentovamare si trova ad Agropoli, nel verde della collina Selva che guarda “Baia Trentova”: una delle spiagge più belle e incontaminate della costa cilentana. Il complesso, è composto da mini appartamenti, di 45 mq circa ciascuno, di diversa tipologia, con ingresso indipen...
     
    Tel/fax: 0974 823266 -  info@casevacanzelasciabica.it
    La Sciabica è situata al centro del porto di Agropoli nel tratto più suggestivo e panoramico.  B&B Le Camere di nuova realizzazione sono arredate con cura, tutte con bagno privato, tv LCD, aria condizionata, riscaldamento, cassetta di sicurezza, frigobar, phon, telefono, ser...
     
    Tel: 0974 824731 Mobile: 331 7681606 -  info@villaletorrette.it
    Immersa in un parco privato di 60.000 mq, caratterizzato da piantagioni secolari di ulivi, noci e dalla vegetazione tipica mediterranea, nasce “ Villa Le Torrette “. Ubicata nella quiete della collina con vista panoramica sull’incantevole cittadina di Agropoli, ma a soli 5 minuti d...
     
    Tel. 0974.838294 Cell. 339.8323974 -  info@agriturismoverdeblu.it
    L’agriturismo Verde & Blu di recente costruzione, offre ai suoi ospiti un soggiorno ricco di attenzioni nel silenzio di una generosa natura fra il mare pulito delle calette agropolesi, i verdi sentieri nascosti del Parco Nazionale del Cilento e gli antichi e sacri spazi dei famosi Templi d...
     
    Tel: 0974829444 -  info@baiaditrentova.com
    Caratterizzato da un'atmosfera intima e rilassante, il b&b Baia di Trentova è sito nei pressi di Agropoli e si affaccia sulla splendida baia di Trentova, distante appena 800 metri, di cui offre vedute spettacolari. Il ristretto numero di camere e la tranquilla ubicazione rendono ...
     
    Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per la Campania 2007- 2013, Asse 4 - Leader Organismo responsabile dell' informazione: GAL CILENTO REGENERATIO Autorità di gestione: Regione Campania – A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario.
     
     
    iscrivimi  cancellami
     
    Array ( [r] => citta [id] => agropoli [lan] => it ) 1Array ( ) 1bool(false)