•  
     
     
    Castel San Lorenzo
     http://www.comune.campora.sa.it
     
    www.comune.castelsanlorenzo.sa.it/
     
    CASTEL SAN LORENZO, il borgo del vino DOC
     
    Castel San Lorenzo sorge sulle colline che degradano verso il fiume Calore, ornate dalle vigne ordinate che caratterizzano boriosamente il paesaggio. Il paese si estende sul versante orientale del monte Vesole (1210 m) e si affaccia  sulla zona in cui il torrente Ripiti si getta nel Calore.
     
    NATURA E SPORT
    I Sentieri e l’antico mulino
    Castel San Lorenzo è un luogo di sosta ideale per quanti amano la campagna o il trekking. Notevoli le passeggiate lungo il fiume Calore, da percorrere anche a cavallo grazie al lavoro dell’Associazione di Volontariato Ippico Civile Alto-Calore. Il paesaggio è, inoltre, arricchito dalla presenza di elementi di archeologia contadina. Il più interessante è l’antico mulino ad acqua, dal quale parte un bel sentiero. Le numerose fontane presenti testimoniano la presenza di diverse sorgenti nel territorio del borgo.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    ARTE E CULTURA
     
    Centro storico e Chiese
    Il primo insediamento si fa risalire alla fondazione del monastero di S. Lorenzo de Strictu, agli inizi del XII sec. Nel centro storico si affacciano gli esempi più significativi dell'architettura civile di Castel San Lorenzo. II Palazzo
     
    Carafa si erge sull'area in cui un tempo era il castello, vicino c'è una croce litica di pregevole fattura, posto in origine a centro della piazza e poi spostata lateralmente. Particolarmente ricco il patrimonio artistico delle Chiese che conservano capolavori settecenteschi: Chiesa di S. Giovanni Battista, Chiesa di S. Maria del Monte, Chiesa dei S.S. Cosma e Damiano, Chiesa di S. Maria della Stella.
     
     
    Prodotti tipici
     
    Il vino doc
     
    Il paese è noto per l’eccelsa qualità dei suoi prodotti agricoli e agroalimentari: frutta, olive, uve da vino, olio e insaccati. La punta di diamante è però rappresentata dal suo vino: il clima mite, la particolare composizione del terreno e la millenaria cultura contadina favoriscono, infatti, la produzione del noto vino DOC, onorato ogni anno ad agosto durante la festa dei 7 vini DOC.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    non ci sono eventi in programma
     
    Eventi passati
     
    11 luglio 2014 - 13 luglio 2014
      Il comune di Castel San Lorenzo, in provincia di Salerno, è la patria dello “scazzatiello”, detto anche “cavatieddu”, un tipo di pasta fatta a mano che ricorda, nella forma, una piccola valva di conchiglia, ma con una concavità centrale molto pronu...
     
    12 agosto 2014 - 17 agosto 2014
        L’Associazione Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Castel San Lorenzo , della Regione Campania, della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Cilento Regeneratio, organizza la “20° Festa del Vino” che si svolgerà a Castel San Lorenzo dal 12 ...
     
    10 luglio 2015 - 12 luglio 2015
     
    non ho trovato itinerari
    (+39)0828.944997 -  
    descrizione
     
    Tel:0828944635 Fax: 08281962770 -  info@laginestraresidence.com
    La Ginestra è una struttura ricettiva con ampio spazio allaperto, situata a Castel San Lorenzo. Dista 25 Km da Paestum e quindi dal mare. Offre un servizio b&b corredato da tutte le comodità di cui la clientela necessita, al fine di assicurare un soggiorno in pieno relax. Disp...
     
    Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per la Campania 2007- 2013, Asse 4 - Leader Organismo responsabile dell' informazione: GAL CILENTO REGENERATIO Autorità di gestione: Regione Campania – A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario.
     
     
    iscrivimi  cancellami
     
    Array ( [r] => citta [id] => castel-san-lorenzo [lan] => it ) 1Array ( ) 1bool(false)