•  
     
     
    Eccellenze Cilentane: Cultura, Tradizioni, Sapori dell'Alto Cilento
    Torchiara
    26 luglio 2014 - 24 agosto 2014
     

    da salernonotizie.it

     

    Torchiara: un’ estate all’insegna delle “Eccellenze Cilentane”

    Gastronomia, musica, teatro, natura, prodotti e artigianato tipico, mostre, tradizioni, folklore sono gli ingredienti del progetto “Eccellenze Cilentane: Cultura, Tradizioni, Sapori dell’Alto Cilento”, ideato dal comune di Torchiara per un promuovere il territorio, promuovere la sua internazionalizzazione e l’integrazione territoriale per  un turismo di qualità.

    Il progetto, presentato alla Fiera Internazionale del Turismo di Berlino e finanziato attraverso il bando di attuazione della misura PSR 313 “incentivazione di attività turistiche” del GAL Cilento Regeneratio, prevede un programma ricco di manifestazioni capaci di coinvolgere quel turista alla ricerca di un approccio emotivo con il luoghi e le comunità che li ospitano.

    “Eccellenze Cilentane” è una Kermesse di eventi, che cerca di valorizzare il legame tra risorse e territorio, promuovendo i prodotti più rappresentativi della produzione agricola locale, dell’artigianato e delle espressioni artistiche più tipicamente cilentane.

    Questi gli appuntamenti:

    Sabato 26 Luglio - fraz. Copersito “Pane e olio”. Un percorso di promozione, degustazione dei vari tipi di olio e dei prodotti derivati dal grano con i più prestigiosi produttori del Cilento.

     

    Sabato 2 Agosto – fraz. Copersito “Non solo Vino”. Esperti e sommelier guideranno i visitatori in un caratteristico “percorso del gusto” attraverso le produzioni DOC di vino, di salumi e di formaggio del nostro territorio.

     

    Sabato 9 e Domenica 10 Agosto “La Festa Medievale”. Nello splendido scenario del piccolo borgo di Copersito il corteo storico, gli sbandieratori, le esibizioni di musicisti e danzatrici, offriranno ai visitatori uno spettacolo di rara bellezza.

     

    Giovedì 14 Agosto – fraz. S.Antuono “Artigianando nel Cilento. Esposizioni dei migliori artigiani cilentani.

     

    Domenica 24 Agosto “Il Bianco del Cilento”. La splendida Colombaia Mangoni di Copersito farà da cornice al Convegno di promozione e degustazione dei fichi DOP del CilentoSelezionati produttori presenteranno i processi di trasformazione di uno dei prodotti più tipici della nostra terra.

     

    Piera Lombardi, Rotumbé, Meridiana, Novartè e Domenico Basile saranno gli artisti che durante le serate si alterneranno per coinvolgere il pubblico presente e far respirare atmosfere di altri tempi

     

    Nell’ambito delle serate saranno previsti angoli dedicati ai più piccoli con giochi e animazione attraverso i quali raccontare, anche ai bambini, il Cilento le sue storie, le sue tradizioni, la sua cultura.

    Il progetto “Eccellenze Cilentane”, prevede anche l’iniziativa “Passeggiando nell’Alto Cilento”; tre giornate di trekking lungo i sentieri più suggestivi, tra panorami e paesaggi che spaziano dal mare, alla collina e alla montagna.

     
     
     
     
     
    Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per la Campania 2007- 2013, Asse 4 - Leader Organismo responsabile dell' informazione: GAL CILENTO REGENERATIO Autorità di gestione: Regione Campania – A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario.
     
     
    iscrivimi  cancellami
     
    Array ( [r] => eventi [id] => eccellenze-cilentane-cultura-tradizioni-sapori-dellalto-cilento [lan] => it ) 1Array ( ) 1bool(false)